subito disponibile
consegnato in 1-2 gg lavorativi
da
a
€ 28,50
DESCRIZIONE
La tortura non è un’aberrazione da catalogare nei manuali di storia: essa si estende ancora tra gli orrori delle guerre e tra i confini delle prigioni, fino a insinuarsi profondamente tra le pieghe della società civile.
Questo volume esamina le dinamiche psicologiche, i meccanismi psicopatologici e i processi sociali che perpetuano una delle pratiche più abiette dell’umanità.
Avvalendosi di una prospettiva multidisciplinare, il volume affronta il fenomeno della tortura tracciando un percorso che parte dalle sue origini storiche e si spinge fino alle sue manifestazioni più subdole e insidiose nel mondo contemporaneo.
Il testo approfondisce le distorsioni dei processi mentali e le radici sociali che trasformano un individuo in carnefice, rivela le violenze inflitte ai corpi delle vittime e penetra nei labirinti mentali della loro sofferenza. Ciò si accompagna a una rassegna approfondita e aggiornata della letteratura scientifica sull’impatto psicopatologico della tortura, che rivela come i suoi effetti si estendano in alcuni casi anche alle generazioni successive.In questo contesto, le storie dei sopravvissuti e dei loro carnefici sono presentate come amare ma essenziali testimonianze del dolore che la tortura genera.
Per tale ragione, vengono infine esaminati gli interventi psicologici che si sono rivelati maggiormente efficaci per il trattamento delle vittime e dei torturatori e viene altresì manifestata l’urgenza di ricostruire un’etica della cura capace di trascendere il male.
Il volume rappresenta una risorsa fondamentale per chiunque desideri approfondire le radici della tortura e comprendere com’è possibile contrastarne i deleteri effetti sugli individui e sulla società.
Promo Legge 13 febbraio 2020, n. 15 art. 8 comma 3-bis o articolo pari al nuovo.
DETTAGLI PRODOTTO torna su
ISBN: 9788836251193
Titolo: L’ ombra del carnefice. Fenomenologia, psicodinamica e psicopatologia della tortura
Autori: Marchese - Schimmenti
Editore: Fioriti Editore
Volume: Unico
Edizione: 2025
Lingua: Italiano
Finitura: Copertina flessibile
Misure: 16x24 cm
Pagine: 315
Peso: 0.5 kg
RECENSIONI
NESSUNA RECENSIONE PER QUESTO PRODOTTO