Neuroanatomia Funzionale
di Vercelli - Boido - Bertini - Cappello - AAVV • 2025 • dettagli prodotto
subito disponibile
consegnato in 1-2 gg lavorativi
da
a
€ 66,50

DESCRIZIONE
Il sistema nervoso è un affascinante groviglio di cellule e dei loro prolungamenti che utilizza una gran quantità di energia anche in condizioni di riposo, e che ci permette di associare sensazioni all’at- tività motoria, di concepire ed esprimere pensieri e di interagire con i nostri simili e con l’ambiente.
All’inizio del XX secolo la teoria del neurone ha permesso di comprendere come il cervello sia costituito da miliardi di cellule interconnesse tra loro tramite le sinapsi.
Più recentemente la teoria delle reti e le risonanze magnetiche funzionali hanno evidenziato come i neuroni operino in gruppi che di volta in volta lavorano insieme, partecipando a reti che concorrono alla stessa funzione.
Il sistema nervoso contribuisce ai processi di differenziamento cellulare, omeostasi tissutale, tur- nover e rimodellamento degli organi durante tutto l’arco di vita dell’individuo, dall’epoca fetale all’invecchiamento.Gli studi morfologici, dai più tradizionali ai più sofisticati e moderni, costituiscono la base per la comprensione della funzione del cervello, e la relazione mente/cervello.
Grandi progetti internazio- nali ci hanno permesso di studiare e ricostruire le connessioni nel sistema nervoso a vari livelli, per cui si parla di macro-, meso- e micro-connettomica. Gli enormi avanzamenti tecnologici, come la risonanza magnetica funzionale e la trattografia, hanno permesso di studiare il cervello nel vivente, e le sue modificazioni interindividuali e patologiche.
Non si può parlare di morfologia senza parlare di funzione, altrimenti lo studio sarebbe incom- pleto e non finalizzato. Pertanto in questo trattato si affronta la Neuroanatomia con un approccio morfo-funzionale. Inoltre, trattandosi di Neuroanatomia per le professioni medicosanitarie, compa- iono nel testo vari riferimenti che ci permettono di comprendere l’importanza clinica di quanto noi studiamo.
Per comprendere il cervello malato bisogna conoscere la sua anatomia macroscopica e mi- croscopica normale. Proprio in questi ultimi anni alcune patologie del sistema nervoso sono diventate curabili e si può parlare di Brain Health, salute cerebrale.
Confidiamo di aver scritto un testo scorrevole, complesso ma fruibile in modo semplice, che oltre a fornire le nozioni essenziali possa aiutare il lettore a comprendere il funzionamento del sistema nervo- so nei vari contesti in cui è coinvolta la sua attività. E speriamo che i lettori lo leggano piacevolmente e siano stimolati ad approfondire sempre di più la sua conoscenza.
Promo Legge 13 febbraio 2020, n. 15 art. 8 comma 3-bis o articolo pari al nuovo.
DETTAGLI PRODOTTO torna su
ISBN: 9788879478250
Titolo: Neuroanatomia Funzionale
Autori: Vercelli - Boido - Bertini - Cappello - AAVV
Editore: Idelson - Gnocchi
Volume: Unico
Edizione: II 2025
Lingua: Italiano
Finitura: Copertina flessibile
Misure: 18x25,5 cm
Pagine: 595
Peso: 1.3 kg
RECENSIONI
NESSUNA RECENSIONE PER QUESTO PRODOTTO